REGIONE CAMPANIA NUOVA

Domani, giovedì 14, alle ore 10, a Caivano, presso l'Istituto comprensivo statale S.M. Milani, in via Ugo Foscolo, si terrà la presentazione dell'Ecosistema educativo per l'Area Napoli nord.

Intervengono il Prefetto, Coordinatore della Commissione straordinaria del Comune di Caivano, Filippo Dispenza, il Presidente della Corte d'Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la direttrice dell'Istituto Mater Dei, Suor Simona Biondin.
Conclude il Presidente Vincenzo De Luca. 

 

REGIONE CAMPANIA NUOVA

La Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili avvisa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con nota prot. n. 76665 del 08/11/2024, ha comunicato le modalità e i termini di partecipazione alla procedura per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del D.lgs. n. 81/2000 prorogata 31 dicembre 2024.

 

 

A tal fine, gli Enti interessati dovranno far pervenire istanza di stabilizzazione entro il 24 novembre 2024, utilizzando la modulistica allegata.

 

 

L’avviso è rivolto agli Enti utilizzatori di lavoratori socialmente utili nonché agli Enti titolari del progetto LSU.

 
Allegati:

 

EURES23 

Si ricerca figura professionale di Pizza Baker per la Norvegia                                          

 

Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EURES23 

Si ricerca figura professionale Commercial B to B(H/F) nel Regno Unito                                          

 

Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 agricoltura1

Piano per l'emergenza socio economica della Regione Campania -  Approvati gli avvisi pubblici per l'erogazione di un bonus una tantum a favore delle imprese agricole, delle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca ed imprese acquicole, delle imprese del comparto bufalino e delle imprese del comparto florovivaistico regionale. Stanziati 70 milioni di euro. 

DOCUMENTAZIONE  

D.D. n.97 del 19 maggio 2020

DRD n. 113 del 20 maggio 2020 - rettifica avviso pesca 

Avviso pesca - testo consolidato 


Per facilitare la compilazione delle istanze, si rende disponibile qui di seguito l'allegato A, relativo all'avviso pesca e acquacoltura, in formato editabile:

 allegato A (docx 1.9 Mb) - aggiornato 21.05.2020

 Avviso pesca - delega alla presentazione dell’istanza


Si allegano ,infine, le relative schede:

scheda di sintesi bonus imprese agricole

scheda di sintesi bonus imprese armatrici, di imbarcazioni da pesca ed imprese acquicole

scheda di sintesi bonus imprese bufaline

scheda sintesi bonus imprese florovivaistiche

 

EURES23 

Si ricerca figura professionale Commmercial / Commerciale Sédentaire (H/F) nel Regno Unito                                          

 

Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 disabilitaà1

La Regione Campania ha emanato l'Avviso destinato alle famiglie con persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità (anche autistica) in età scolare nell’ambito delle misure del Piano Socio Economico per fronteggiare l’emergenza socio-sanitaria a seguito dell’epidemia Covid-19.

DD n. 232 -DG 5 del 27/04/20

Allegato A. Riparto

Allegato B. Manifestazione di interesse

 

 strutture turistiche ricettive1

Con Delibera della Giunta Regionale n. 183 del 15/04/2020 è stata disposta la proroga della scadenza per il versamento dell'addizionael regionale a favore delle imprese turistico-ricreative 

 

Delibera n.183 del 15/04/2020

 COVID-19, PIANO SOCIO ECONOMICO DELLA REGIONE: PUBBLICATO IL BANDO PER LE IMPRESE. DOMANI QUELLO PER I PROFESSIONISTI La Regione Campania eroga un bonus di 2.000 euro a fondo perduto alle microimprese colpite dalla crisi economica - finanziaria da "Covid 19"

 

 

Beneficiari
  • Micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi
  • risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania
  • risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente
  • abbiano un fatturato con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00.
Importo del bonus  2.000 euro a fondo perduto una tantum per ciascuna impresa richiedente
Dotazione finanziaria  140 milioni di Euro
Modalità e termini di presentazione della domanda le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://conleimprese.regione.campania.it. e inviate , anche tramite intermediario, mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10 del 20 Aprile 2020 alle ore 24 del 30 Aprile 2020.
Richiesta informazioni sarà possibile inviare faq e richieste di chiarimenti per il tramite della piattaforma telematica http://conleimprese.regione.campania.it. Ovvero, potranno essere indirizzate al recapito di posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I quesiti e le relative risposte saranno inoltre pubblicate in forma anonima sul sito http://conleimprese.regione.campania.it. e sul sito istituzionale della Regione nella sezione FAQ dedicata all'Avviso.
Allegati

D.D. n.136 del 14/04/2020

Avviso

Modello di domanda

Modello di domanda intermediario

 

 decliquid1 Il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato una direttiva con la quale stabilisce che i 400 milioni di euro stanziati dal decreto 'Cura Italia' per i Contratti di sviluppo vengano destinati al finanziamento di programmi strategici e innovativi sul territorio, con priorità agli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e di materiale biomedicale funzionali a fronteggiare l'emergenza causata dal Covid-19. Queste risorse si aggiungono ai 200 milioni di euro già previsti nella legge di bilancio, per un ammontare complessivo di 600 milioni di euro.

 

 

Beneficiari: settori e ripartizione delle risorse
  • Le risorse destinate allo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo e degli Accordi di programma sono così ripartite:
  • · 200 milioni di euro per le nuove domande relative allo sviluppo del settore biomedicale e della telemedicina, con particolare riferimento a quelle connesse al rafforzamento del sistema nazionale di produzione di apparecchiature e dispositivi medicali, nonché tecnologie e servizi finalizzati alla prevenzione delle emergenze sanitarie;
  • · 100 milioni di euro per le nuove domande relative allo sviluppo della green economy, alla tutela ambientale o con rilevante impatto ambientale attinenti alla trasformazione tecnologica di prodotti e processi produttivi in ottica di sostenibilità ambientale e di economia circolare;
  • · 300 milioni di euro per le domande presentate a Invitalia precedentemente all’emanazione della direttiva

Modalità di presentazione delle domande e

priorità

Le istanze di accesso devono essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. – Invitalia, soggetto gestore della misura agevolativa - con le modalità e secondo i modelli indicati nella sezione dedicata del sito web dell’Agenzia. Per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, la direttiva del Ministro Patuanelli autorizza Invitalia a dare priorità alla valutazione delle domande riguardanti gli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e materiale biomedicale
Allegati

https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/Direttiva-ministeriale-15-aprile-2020.pdf

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/contratti-di-sviluppo https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/sosteniamo-grandi-investimenti/contratto-di-sviluppo/presenta-la-domanda

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok