30 anni di Eures: celebrazioni con Ursula Von der Leyen
Il 22 ottobre 2024, in occasione delle Giornate europee del lavoro, si terrà l’evento speciale "Today's Dream, Tomorrow's Reality" per celebrare i 30 anni di EURES, la rete europea di servizi per l'occupazione.
La Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen aprirà i lavori per sottolineare l'importanza della rete EURES nel supportare la mobilità lavorativa all'interno dell'UE e di un mercato del lavoro più inclusivo.
L'evento sarà un’occasione per discutere delle sfide e delle opportunità future, evidenziando le best practices e le storie di successo che hanno caratterizzato l'attività di EURES negli ultimi tre decenni. Questa celebrazione non segna solo un traguardo, ma rappresenta anche un impegno rinnovato verso il rafforzamento della collaborazione tra i paesi europei, per realizzare un futuro lavorativo più coeso e sostenibile.
Sarà possibile partecipare, registrandosi online e ricevere il supporto di cui si ha bisogno per iniziare una carriera all'estero, confrontandosi con i consulenti EURES di 31 paesi, che offrono 30 anni di esperienza nell'aiutare le persone a lavorare, studiare e ripartire da zero nelle destinazioni dei loro sogni.
La partecipazione alle giornate è gratuita e aperta su iscrizione.
Link di Riferimento: Eures
|
Eures e Big Science: ad ottobre al via il reclutamento online
EURES Italia organizza il prossimo 4 ottobre "EURES Italy for BSBF2024" un evento di reclutamento on line dedicato al Big Science.
Il Big Science Business Forum è tra le più importanti manifestazioni internazionali nel campo della ricerca dell’alta tecnologia e dell’innovazione ed ha l’obiettivo di supportare il reclutamento e l’incontro tra le aziende della Big Sciences e i potenziali candidati.
In questa sede sarà possibile entrare in contatto con aziende, organizzazioni, enti di ricerca, industrie in tutta Europa che si occupano di sviluppo e produzione di prodotti tecnologici avanzati come offshore, energia eolica, difesa, medicina e aerospaziale, ingegneria avanzata, soluzioni ICT e molto altro.
I candidati alla ricerca di un'opportunità professionale in questi settori, registrandosi qui https://europeanjobdays.eu/it/who-are-you?event=50028, potranno candidarsi alle offerte che corrispondono al proprio profilo e sostenere online colloqui di selezione.
Inoltre, il programma prevede interessanti seminari e tavole rotonde sulle opportunità di carriera nelle Big Sciences.
Per maggiori informazioni:
Link di Riferimento: Eures
|
Eures e Fiera Toscana lavoro: oltre 400 profili ricercati in vari ambiti
La rete Eures della Toscana promuove la terza edizione di Fiera Toscana Lavoro programmata dal 8 al 10 ottobre a Firenze.
L’evento giunto alla terza edizione prevede la partecipazione di 100 aziende, alla ricerca di circa 400 profili per un totale di 1000 offerte di lavoro.
Si ricercano esperti di marketing, sviluppatori di software, ingegneri di progetto, certificatori di qualità, ma anche addetti nel settore del turismo e dei servizi educativi e socioassistenziali. I dettagli delle posizioni aperte sono rinvenibili nel portale della Fiera https://www.fieratoscanalavoro.it/offerte-di-lavoro
Coloro che ritengono di avere i requisiti richiesti possono accedere alla candidatura usando lo Spid e inviare il proprio curriculum aggiornato. I candidati che verranno preselezionati dagli operatori dei Centri per l’Impiego della Regione Toscana saranno invitati a sostenere i colloqui con le aziende nelle giornate della Fiera, l’8, 9 e 10 ottobre, a Firenze presso la Fortezza da Basso.
Per maggiori informazioni: www.fieratoscanalavoro.it
Link di Riferimento: Eures
|
IncontraLavoro: recruiting day per lavorare nel turismo in Veneto
La rete Eures Veneto, in vista della stagione invernale 2024-2025, promuove il recruiting day IncontraLavoro Turismo Montagna Veneta organizzato ad ottobre dai Centri per l’Impiego del Veneto, Veneto Lavoro e Regione Veneto in collaborazione con ConfCommercio Belluno-Dolomiti, Federalberghi Belluno-Dolomiti, gli Enti Bilaterali del Terziario e del settore Turismo di Belluno e Longarone Fiere Dolomiti.
Obiettivo dell’evento è selezionare addetti per la prossima stagione turistica invernale da impiegare nei settori del commercio e dei servizi, dell’ospitalità e della ristorazione, nelle strutture ricettive e alberghiere del comprensorio delle Dolomiti e nelle località turistiche della montagna veneta.
Tra i principali profili ricercati: addetti alla reception, camerieri di sala, cuochi e aiuto cuochi, baristi, commessi, camerieri ai piani, addetti alle pulizie, operatori degli impianti di risalita. Se sei interessato a partecipare alle selezioni completa qui il modulo online.
Successivamente, i candidati ritenuti idonei verranno contattati da un operatore dei Centri per l'impiego del Vento per completare la candidatura e conoscere le date dei colloqui che si svolgeranno in presenza o da remoto.
Link di Riferimento: Eures
|
Opportunità di formazione e lavoro in Germania
La rete EURES, in collaborazione con l’Ufficio per il placement internazionale (ZAV) dell'Agenzia federale dell'impiego tedesca, promuove una nuova edizione del progetto “Assistenza persone anziane in Germania”, destinato ad italiani interessati a intraprendere una carriera come infermieri. Il percorso per la qualifica di operatore specializzato (infermiere geriatrico) in Germania è ben strutturato e richiede impegno e dedizione, ma i benefici sono significativi. Si richiedono candidati con un’età compresa tra i 23 e i 45 anni, diploma di maturità o qualifica professionali, certificato del casellario giudiziario senza carichi pendenti. Il percorso formativo/lavorativo sarà articolato in diverse fasi:
Si offre ampio supporto durante l'intero progetto e aiuto nella ricerca di un alloggio. Per candidarsi è necessario compilare il form online. Scadenza 23 settembre 2024. Per maggiori informazioni consulta la locandina allegata.
Link di Riferimento: Eures
|