Centri per l'Impiego, precisazione su Reddito di Cittadinanza

In relazione al Reddito di Cittadinanza - e a notizie apparse su alcuni organi di informazione - si precisa che i Centri per l’Impiego della Campania non hanno il compito, né potrebbero averlo, di segnalare ai Comuni quanti, nel novero dei cosiddetti "occupabili" beneficiari del RdC, presentino situazioni di particolare disagio per la conseguente presa in carico da parte dei Servizi sociali dei Comuni.
I Centri per l'Impiego non sono in possesso di informazioni relative alle condizioni di fragilità dei soggetti.
I sistemi informativi in uso ai Centri per l'impiego, che operano in cooperazione applicativa con i sistemi nazionali, non gestiscono notizie utili ad enucleare eventuali casi di fragilità o disagio, ad eccezione dei dati anagrafici e delle schede anagrafiche professionali.
È compito dei Servizi Sociali individuare attraverso un’analisi preliminare prima, e multidimensionale poi, eventuali esigenze di prese in carico ai fini dell’attivazione di percorsi individuali di sostegno.
Link di Riferimento : Centri per l'Impiego
CpI Fuorigrotta, tirocini per giovani detenuti presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn

.
Una seconda possibilità grazie al lavoro nella Stazione Zoologica Anton Dohrn. Grazie al progetto Seconda Chance e con il lavoro del Centro per l’Impiego di Napoli Fuorigrotta in qualità di Soggetto promotore dei tirocini, hanno potuto infatti iniziare il loro tirocinio presso la Stazione Zoologica due giovani detenuti, che a breve diventeranno tre. In particolare, uno dei tirocini viene svolto presso la sede di Napoli e riguarda l’utilizzo dei principali strumenti per la gestione di una sala conferenze in occasione di eventi reali e simulati, tecniche di controllo di apparati di una sala regia modello, mediante l’utilizzo di software specifici ed apparecchiature hardware di ultima generazione. L’altro, invece, si svolge nella sede del Turtle Point di Portici (NA) e riguarda il supporto alle attività di mantenimento in cattività e di cura delle tartarughe marine ospedalizzate con manutenzione ordinaria degli impianti di controllo della qualità dell’acqua delle vasche di mantenimento, procedure quotidiane di cura del benessere degli animali. L’iniziativa è stata organizzata dalla dott.ssa Gabriella Grossi della SZN, in stretta collaborazione e con il coordinamento delle molte istituzioni coinvolte: il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Campania, dott.ssa Assunta Borzacchiello, il Direttore della Casa Circondariale “Giuseppe Salvia” Poggioreale Napoli, dott. Carlo Berdini, la Direttrice della Casa Circondariale “Pasquale Mandato” di Secondigliano, dott.ssa Giulia Russo, il Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, dott. Chris Bowler e il responsabile del CpI di Fuorigrotta Giannandrea Trombino. Ora si punta a coinvolgere nel progetto un numero crescente di imprenditori napoletani, con l’auspicio che possano offrire contratti di lavoro anche brevi a detenuti meritevoli, a fine pena e spesso anche con competenze specifiche, fruendo anche delle agevolazioni e degli sgravi offerti dalla legge Smuraglia per favorire l'attività lavorativa dei detenuti.
Link di Riferimento : Centri per l'Impiego
“PRO LABOR – La filiera agroalimentare: creazione di valore, innovazione, impiego”, convegno promosso dal CpI di Scafati

Venerdì 9 giugno, dalle ore 9, presso la Casa del Cittadino di Angri, avrà luogo il convegno “PRO LABOR – La filiera agroalimentare: creazione di valore, innovazione, impiego”, iniziativa promossa dal Centro per l’Impiego di Scafati, in collaborazione con ANPAL Servizi, e dal Comune di Angri.
Obiettivo dell'evento è favorire lo scambio di esperienze con gli attori del territorio della Regione Campania (istituzioni, aziende, parti sociali e lavoratori) con particolare interesse ai processi di innovazione in atto, ai programmi di riforma delle politiche attive del lavoro e al ruolo dei Centri per l’Impiego.
La filiera agroalimentare della Campania rappresenta infatti un sistema caratterizzato da un’agricoltura intensiva e di qualità, una buona performance commerciale del comparto e capacità di penetrazione nei mercati esteri. Alcune componenti del sistema agroalimentare campano, quella primaria e quella industriale, insieme alla loro capacità di generare impiego, fanno del settore un’eccellenza produttiva.
Partecipano all’evento l’assessore regionale alle Attività produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio Antonio Marchiello, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli, il Direttore Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania Maria Antonietta D’Urso.
È inoltre prevista, dalle ore 15, una sessione riservata alle aziende interessate alla selezione del personale che potranno beneficiare del supporto degli operatori del CpI di Scafati.

Link di Riferimento : Centri per l'Impiego