DESTINATARI

Il servizio è rivolto a tutti i datori di lavoro ovvero le imprese uniche del settore “privato” (imprese, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda) che operano nei settori economici ritenuti ammissibili ai sensi dell’art. 1 del Reg. (UE) 2831/2023, aventi sede operativa oggetto delle assunzioni/trasformazioni nell’ambito dei confini geografici del territorio di riferimento al momento della prima erogazione del contributo, fatta eccezione per i c.d. “cantieri mobili”. In caso di distacco, si deve rispettare quanto disposto dall’art. 30, D.Lgs. nr. 276/03 e dai C.C.N.L. di riferimento.

 

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE

Per la presentazione delle candidature i Soggetti Beneficiari dovranno utilizzare i servizi digitali disponibili cliccando qui. https://servizidigitali.regione.campania.it/IncentiviCaivano

Le istanze potranno essere presentate, fino all’esaurimento delle dotazioni del Fondo regionale. Le domande saranno istruite seguendo l’ordine cronologico di arrivo.

 

CONTRIBUTO FINANZIARIO

La dotazione finanziaria per la Linea 2 è pari a € 1.500.000,00

La formazione pratica potrà avere una durata massima di sei mesi e prevede l’erogazione a favore del beneficiario di una indennità pari ad un massimo di 600 euro mensili.

L’amministrazione regionale si farà carico degli oneri connessi alle spese di INAIL e polizza RC.

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok