Adempimenti online
Gli utenti registrati possono accedere alle seguenti procedure telematiche:
- Pubbliche Amministrazioni: monitoraggio legge 68/1999
- Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile
- Smart working
- Deposito contratti di secondo livello
- Distacco transnazionale
- Prospetto Informativo
- Autocertificazione Esonero 60x1000
- Offerta di conciliazione
- Lavoro intermittente (per cui sono disponibili anche altre due modalità alternative)
- Lavori usuranti.
Dal 29 novembre 2016 i datori di lavoro che devono effettuare le comunicazioni obbligatorie - comprese quelle relative alle assunzioni congiunte in agricoltura e al lavoro marittimo - dovranno collegarsi al portale nazionale ANPAL oppure – qualora previsto - a quello regionale di riferimento.
Apprendistato in Campania
La Regione Campania promuove l'apprendistato e finanzia e sostiene con prori interventi le assunzioni di apprendisti, il loro definitivo inserimento al termine del periofo di apprendimento, la formazione collegata a questo tipo di rapporto di lavoro.
La Legge Regionale n.20 del 10 luglio 2012 "Testo Unico dell'Apprendistato della Regione Campania" definisce e regola gli interventi regionali. La legge inoltre rafforza i dispositivi di incentivo all'apprendistato e li estende in via sperimentale anche ai disoccupati di lunga durata fino al compimento di trentadue anni di età.
Il sito www.apprendistatoregionecampania.it è al servizio degli interventi regionali.