gol

 

 

Dal 18 agosto tutte le Agenzie formative accreditate potranno accedere ai servizi digitali di Regione Campania per la presentazione della domanda di partecipazione al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori. Come previsto dall’Avviso pubblico approvato con decreto n. 412 del 5 agosto 2022, partecipando al Programma GOL le Agenzie formative potranno attuare le attività previste in qualità di soggetti realizzatori privati. Non vi è alcun termine per la presentazione delle domande, fatto salvo quelli previsti per la conclusione del programma. Sul portale SILF Campania è disponibile la sezione dedicata al programma, attraverso la quale i soggetti realizzatori possono liberamente accedere per fruire delle informazioni, della documentazione e dei servizi digitali predisposti per la gestione delle attività previste

 

 

 

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

gol

 

In attuazione del Programma GOL, con decreto dirigenziale n. 412 del 05/08/2022, sono stati approvati i primi due avvisi pubblici rivolti, rispettivamente, a cittadini ed operatori privati per la formazione.

 

La finalità degli avvisi è quella di rendere note le modalità di prima attuazione in Regione Campania del programma, per accompagnare i Beneficiari nei diversi percorsi previsti, e consentire agli operatori l’adesione per la realizzazione delle attività formative.

 

Allegati:

 

 

 


Link di Riferimento: Programma Gol


Attraverso questa pagina è possibile accedere alle Guide operative dedicate alla gestione delle attività di interesse da parte dei soggetti realizzatori, contenenti anche le indicazioni richiamate alla sezione 9 dellAvviso pubblico approvato con decreto n. 412 del 5 agosto 2022, nonché ai Report periodici. Le Guide operative supportano le Agenzie formative (soggetti realizzatori) nella gestione delle attività a valere sul programma, con lo scopo di favorirne adeguati livelli di prestazione e qualità, nonché di garantire il corretto e razionale svolgimento delle procedure previste dal citato Avviso. I Report periodi sfruttano le informazioni rinvenibili nell’ambito degli strumenti di assessment e profilazione quali-quantitativa in uso agli operatori dei Centri per l’Impiego, allo scopo di orientare l’offerta delle Agenzie formative (soggetti realizzatori) e la relativa mobilitazione con le Aziende verso quei Settori Economico-Professionali di maggior interesse per i Beneficiari. Ciascun report espone la base campionaria e, in relazione ai percorsi 102, 103 e 104, l’incidenza di interesse di ciascuno dei 24 Settori Economico-Professionali nell’ambito dello specifico Centro per l’Impiego e l’incidenza dei relativi titoli di studio posseduti dai Beneficiari nell’ambito di ciascuno dei 24 Settori Economico-Professionali di interesse.

 

           

 

           

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS  logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

 

 

 

Logo NGEUMLPSLogo ANPAL logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1 


Link di Riferimento: Programma Gol


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok