centroperlimpiego112

Prosegue l’azione di rafforzamento e potenziamento dei servizi offerti dalla rete regionale dei Centri per l’Impiego della Regione Campania, con lo startup e messa a regime di nuovi Sportelli specialistici presso numerosi CpI. Nell’ottica di rendere più semplice l’esercizio del diritto di accesso degli utenti alle diverse opportunità messe a disposizione in termini di servizi e politiche attive del lavoro, nonché di assicurare l’erogazione dei LEP (Livelli Essenziali delle Prestazioni) previsti dalle normative, sono già stati attivati presso numerosi Centri sia lo Sportello Donna, sia lo Sportello Autoimpiego.

 

In particolare, è attivo lo Sportello Donna presso 14 CpI: i Centri per l’Impiego di Napoli-Fuorigrotta, Napoli-Scampia, Afragola, Castellammare di Stabia, Frattamaggiore, Giugliano in Campania, Nola e Pompei per la provincia di Napoli; Salerno e Scafati per la provincia di Salerno; Caserta, Maddaloni e Piedimonte Matese per la provincia di Caserta; Avellino.

 

In 20 CpI è, invece, già operativo lo Sportello Autoimpiego: nei 3 Centri cittadini di Napoli (Centro/Raimondi, Fuorigrotta e Scampia), Frattamaggiore, Giugliano in Campania, Marigliano, Nola, Ottaviano, Pomigliano e Pompei (per la provincia di Napoli); Agropoli, Sala Consilina, Scafati, Oliveto Citra e Vallo della Lucania (per la provincia di Salerno); Caserta, Sessa Aurunca e Teano (per la provincia di Caserta); CpI di Avellino e CpI di Benevento.

 

Lo Sportello Donna, istituito presso i Centri per l’Impiego regionali con Legge Regionale n. 17 del 2021, favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro ed è volto ad incrementare il lavoro femminile senza distinzione di età anagrafica. Lo Sportello rientra tra le azioni previste dalla legge, al fine di promuovere la parità di genere incentivando l’affermazione di un nuovo ruolo delle donne nella società e la diffusione di una cultura antidiscriminatoria ed inclusiva. I servizi offerti sono: Orientamento specialistico e professionale; Accompagnamento al lavoro; Lavoro autonomo; Incontro tra domanda e offerta; Parità di genere.

 

La Regione Campania ha promosso anche l’apertura, in via sperimentale, in alcuni Centri per l'Impiego della Campania, di uno Sportello l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità. In particolare, lo Sportello garantisce un supporto agli utenti interessati, oltre che nel valutare insieme le proprie attitudini a forme di lavoro autonomo e misure di agevolazione a disposizione, anche sulle questioni riguardanti la preparazione di un business plan che ha la funzione di illustrare come un'idea possa concretizzarsi in un progetto imprenditoriale, oppure come accedere ai finanziamenti pubblici agevolati e al credito bancario.

 

Lo startup di entrambi gli Sportelli vede la collaborazione, da un lato, di Anpal Servizi, per la strutturazione e l’avvio di detto sportello; dall’altro, della società in house regionale Sviluppo Campania, che si occupa della brandizzazione degli Sportelli all’interno dei CpI, al fine di rendere visibile e trasparente gli stessi.

 

 

 

 

 


Link di Riferimento : Centri per l'Impiego 

 

 

centroperlimpiego112Con l’inizio dell’anno scolastico 2023/24, il Centro per l’Impiego di Pomigliano d’Arco riprende dal prossimo 18 ottobre i percorsi laboratoriali (LAB PAL) dedicati alle politiche attive del lavoro e destinati agli studenti delle classi quinte degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il CpI, che ha dato avvio ai laboratori a maggio 2022, ha organizzato presso gli istituti del proprio territorio incontri specifici con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro fornendo loro strumenti e metodi per la ricerca attiva nonché suggerimenti su come affrontare un colloquio di selezione. Gli incontri prevedono, inoltre, l’inserimento di testimonianze dirette di aziende con le quali il CpI di Pomigliano d’Arco collabora. Gli istituti coinvolti sono i seguenti: l’ISIS “EUROPA” di Pomigliano d’Arco, l’ITI “Eugenio Barsanti” di Pomigliano d’Arco, l’IIS “Luca Pacioli” di Sant’Anastasia e il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Statale “Salvatore Cantone” di Pomigliano d'Arco.

 

Il percorso laboratoriale prevede, per ognuno degli istituti scolastici, tre incontri della durata di 2 ore ciascuno, che avranno come focus i seguenti temi:

 

  • Incontro 1: “Il CPI: quali opportunità per i giovani studenti” - Che cos’è un CPI e quali servizi eroga.
  • Incontro 2: “Il CPI: punto di riferimento per la ricerca attiva del lavoro” - Come si cerca lavoro, strumenti e canali utilizzati per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro in Italia e all’estero (Rete Eures).
  • Incontro 3: “La stesura efficace di un cv e di una lettera di presentazione” - Come si struttura un CV e una lettera di presentazione, simulazione di colloquio in aula..

 

 

 

 


Link di Riferimento : Centri per l'Impiego 

 

 

centroperlimpiego112

Si comunica che il CPI di S. Bartolomeo in Galdo resterà chiuso nei giorni 12 e 13 ottobre 2023. Per tutte le attività è possibile rivolgersi al CPI di Benevento, sito in via XXV Luglio 14. Si ricorda inoltre che all’indirizzo https://cliclavoro.lavorocampania.it/Pagine/Login.aspx è disponibile per l’utenza l’Agenda online per prenotarsi per i servizi erogati dal Centro per l’Impiego.

 

 

 

 


Link di Riferimento : Centri per l'Impiego 

 

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok