
Il 28 ottobre 2025, il Centro per l’Impiego di Napoli Centro ha ospitato con successo l’iniziativa “ITS Academy: un’opportunità per il tuo futuro”, un incontro informativo dedicato alla promozione del Corso biennale ITS nel settore della Moda - Tecnico Superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda (Tecnico Digitale Accessori Moda), organizzato dalla Fondazione MIA Academy - ITS Moda Campania.
L’evento, svoltosi presso la sede di via Cisterna dell’Olio 44, ha registrato una partecipazione numerosa di giovani diplomati, fortemente interessati a intraprendere un percorso di alta formazione tecnica e specialistica nell’ambito della moda, della pelletteria e degli accessori digitali.
A fare gli onori di casa è stato il Responsabile del CPI, dott. Gennaro Ferrillo, che ha sottolineato l’importanza del ruolo dei Centri per l’Impiego, come punto di incontro tra formazione e mercato del lavoro. . Il dott. Luigi Battinelli, referente ITS e funzionario regionale, insieme alla dott.ssa Michela De Risi, referente della Fondazione MIA Academy - ITS Moda Campania, ha illustrato in dettaglio i contenuti del corso e le opportunità professionali che offre, evidenziando come gli ITS rappresentino una valida alternativa all’università per chi desidera acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Il corso, della durata di due anni per un totale di 1800 ore (di cui 720 di stage aziendale), è gratuito e a numero chiuso. Esso forma professionisti capaci di coniugare creatività e innovazione digitale, grazie a moduli dedicati a intelligenza artificiale, realtà aumentata, sostenibilità ambientale e Industria 4.0.
Fondamentale anche il contributo operativo della dott.ssa Cinzia De Masi di Sviluppo Lavoro Italia, che ha supportato l’organizzazione e la fase di orientamento specialistico, garantendo il raccordo tra gli strumenti del programma GOL e le politiche attive regionali.
L’incontro rientra nel ciclo di iniziative promosse dai CPI per avvicinare i giovani ai percorsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori), che rappresentano un pilastro strategico per la formazione terziaria non universitaria in Italia.
Gli ITS, infatti, rispondono alle esigenze di innovazione delle imprese, in particolare delle PMI del comparto moda, settore trainante dell’economia campana. La Campania, con 32.000 aziende, è la seconda regione italiana per numero di imprese attive nella moda e design. Il sistema moda in Campania, in particolare, è contraddistinto da più di 4.130 aziende, di caratteristica dimensionale prevalentemente micro (33%) e piccola (60%), di cui più di 3.500 impegnate nella confezione e nell’abbigliamento, soprattutto tra Napoli e provincia, Salerno e Caserta, e si conferma una delle eccellenze nell’intero panorama del fashion system italiano ed internazionale.
Grazie alla sinergia tra Regione Campania, MIA Academy ITS Moda Campania, Sviluppo Lavoro Italia e il CPI Napoli Centro, l’evento ha contribuito a diffondere consapevolezza sulle opportunità di crescita professionale offerte dai percorsi ITS, aprendo nuove prospettive di inserimento occupazionale per i giovani diplomati del territorio.
Link di Riferimento : Centri per l'Impiego - ITS - I Centri per l'Impiego su Facebook 
