centroperlimpiego112

05/05/2025 - Si informano i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte “questioni personali”.

 

Attenzione: si tratta con ogni probabilità di un tentativo di truffa telefonica. Il prefisso 895 è associato a servizi a tariffazione speciale e può comportare costi molto elevati per l’utente.

 

Come comportarsi:

  • Non rispondere né richiamare il numero indicato nel messaggio.
  • Non fornire dati personali o sensibili.
  • Segnala l’SMS alla Polizia Postale, tramite il portale ufficiale www.commissariatodips.it o presso gli uffici territoriali.
  • In caso di dubbi, rivolgiti esclusivamente ai canali ufficiali del Centro per l’Impiego o della Regione.

 

Il personale regionale ha già preso in carico la segnalazione e collabora con le autorità competenti per l’identificazione dei responsabili.

 

Tutela te stesso e diffida da messaggi sospetti, anche se sembrano provenire da enti ufficiali.

 

 

 

 

 

 

 


Link di Riferimento : Centri per l'Impiego 

 

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok