La scuola delle antiche arti tessili a San Leucio
Comune di Caserta, Camera di Commercio e Confindustria Caserta, Rete San Leucio Textile e Regione Campania hanno sottoscritto un Protocollo per l’"Attivazione corsi di formazione per l’istituzione della scuola e per la conservazione delle antiche arti tessili”.
La manifattura della seta di San Leucio è un’eccellenza dell’artigianato campano riconosciuto in tutto il mondo. Per questo motivo sarà istituita una scuola per il recupero dell’antico mestiere del tessitore e delle arti tessili all’interno del Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio. L’intesa darà il via ad un intervento pilota di mediazione tra passato, presente e futuro, volto a promuovere un circuito virtuoso di sviluppo locale, che farà leva sulla sinergia sui seguenti elementi fondamentali:
- I giovani, come futuri protagonisti del rilancio della produzione serica di alta qualità realizzata con i telai antichi;
- Le preziose sete di San Leucio, primo “distretto industriale” di epoca borbonica;
- Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, scenario suggestivo capace di ricreare ambientazioni di forte attrattività turistico-culturale.
L’obiettivo è proprio quello di avvicinare i giovani e gli imprenditori ai mestieri artigianali, favorendo il ricambio generazionale. I corsisaranno finanziati dalla Regione Campania. “È un progetto in cui crediamo fortemente – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - infatti nello show room che inaugureremo a Milano in collaborazione con Unioncamere, porteremo i prodotti in seta realizzati secondo l’antica tecnica della scuola borbonica di due secoli fa. Investiamo sulla qualità delle nostre produzioni per creare occupazione e rilanciare i nostri territori
Impegni mantenuti con il primo Corso di formazione “Tessitore delle antiche arti seriche di San Leucio” e con la esposizione delle sete di San Leucio nello show room di MIlano.
Avviamento a selezione art. 16 L.56/87 Consorzio cimiteriale Ottaviano -San Giuseppe Vesuviano
Avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 legge 56/87, presso il Consorzio Cimitero di Ottaviano San Giuseppe Vesuviano, di n. 02 (due) unità lavorative di categoria “A”, posizione economica “A1”, profilo professionale “Operatore cimiteriale”, con contratto a tempo indeterminato part-time (50%) 18 ore settimanali, CCNL Comparto Funzioni Locali.
Approvazione graduatorie provvisorie.
Allegati:
1 - mod-istanza-di-riesame.pdf
2 - GRADUATORIA PROVVISORIA.pdf
Patto di Servizio Personalizzato per insegnanti e personale ATA
Per evitare assembramenti stante l’emergenza sanitaria ancora in corso, il personale Insegnante/ATA interessato alla sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato (PSP), previsto dall’art. 20 del D.Lgs 150/2015, dovrà contattare i Centri per l’Impiego a partire dal mese di settembre soltanto in caso di mancata assunzione all’avvio del nuovo anno scolastico 2021/2022, al fine di concordare un appuntamento per la stipula dello stesso Patto di Servizio (PdS) e la convalida dello stato di disoccupazione.
Visualizza la nota della Direzione Generale istruzione, formazione, lavoro e politiche giovanili
Annunci di Lavoro - 30 Animatori Turistici - Puglia-Calabria - 2-3 mesi
Su CliclavoroCampania un annuncio di lavoro interessante per 30 animatori turistici, in Puglia/Calabria, per due/tre mesi
Puoi candidarti se hai le credenziali per accedere alla tua area riservata. Ricordati di compilare e salvare il tuo curriculum, quando ti candidi sarà automaticamente allegato nell'annuncio.
Annunci di Lavoro - 10 Laureati scienze infermieristiche - Napoli città
Su CliclavoroCampania un annuncio di lavoro interessante per 10 infermieri
Puoi candidarti se hai le credenziali per accedere alla tua area riservata. Ricordati di compilare e salvare il tuo curriculum, quando ti candidi sarà automaticamente allegato nell'annuncio.