- Con riferimento alle professioni non regolamentate – il ricorso alla modalità ELearning è consentito per un massimo dell’80% del monte ore complessivo del corso al netto dell’eventuale tirocinio/stage;
- Per le professioni regolamentate – il ricorso alla modalità E-Learning è consentito per un massimo del 30% del monte ore complessivo del corso al netto dell’eventuale tirocinio/stage;
- per il periodo di sospensione dei corsi professionali previsto dalle misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in deroga alle disposizioni regionali vigenti, la parte di formazione d’aula eccedente i massimali di cui ai precedenti punti può essere comunque svolto in FAD/E-Learning, ma esclusivamente in modalità sincrona;
- gli enti accreditati alla formazione che intendono ricorrere alla formazione mediante E-Learning dovranno comunque mettere in condizione i competenti uffici regionali di poter svolgere le attività di controllo previste dalla vigente normativa trasmettendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo dettagliato ed esauriente le informazioni seguenti:
- a) gli elementi identificativi del progetto;
- b) la descrizione delle modalità in cui si realizzerà l'interazione didattica a distanza;
- c) calendario di svolgimento dell'attività didattica e presenza di tutor multimediali;
- d) i media utilizzati (specificando la tecnologia o piattaforma che si intende impiegare);
- e) le modalità di valutazione dell'apprendimento previste;
- f) la documentazione delle attività mediante tenuta di registri e/o report automatici prodotti dai sistemi informativi.
- i tirocini/stage e le ore di esercitazione pratica, come gli esami finali, si realizzeranno sempre in presenza;
- gli enti di formazione dovranno assicurare, successivamente al ripristino dell’ordinaria funzionalità, il recupero delle attività formative ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso formativo.
Allegati:
Delibera della Giunta Regionale n. 134 del 11/03/2020;
Decreto Dirigenziale n. 229 del 23/03/2020
NOTA OPERATIVA
|