strutture turistiche ricettive1

Con Delibera della Giunta Regionale n. 183 del 15/04/2020 è stata disposta la proroga della scadenza per il versamento dell'addizionael regionale a favore delle imprese turistico-ricreative 

 

Delibera n.183 del 15/04/2020

 

 sextra12  

Disposizioni della Regione Campania                                                                                                                

 

 

 

Come noto, a decorrere dal 4 maggio, entra in vigore il D.P.C.M. 26/04/2020, recante “Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' produttive industriali e commerciali”.
Il richiamato provvedimento non ha introdotto in materia di tirocini alcuna modifica significativa rispetto a quanto già previsto dal D.L. n. 19/2020 e decreti ministeriali, eccezion fatta per le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie e attività pratiche nel campo della ricerca e della formazione superiore che, a norma dell’art. 1, comma 1, lett. k) del D.P.C.M. citato e dei chiarimenti forniti con le FAQ pubblicate sul sito della Presidenza del Consiglio, “Sono esclusi dalla sospensione” e “possono in ogni caso proseguire anche in modalita' non in presenza”.
Tanto premesso, in attuazione delle disposizioni sopra richiamate e in riscontro alle numerose richieste pervenute, eccetto per i tirocini delle professioni sanitarie come sopra esplicitato, si dispone fino al 17 maggio p.v. e salvo ulteriori proroghe o diverse disposizioni, la proroga della sospensione dei tirocini extra-curriculari ex regolamento regionale n. 4/2018.
Resta ferma, laddove compatibile, la possibilità di attivare tirocini in modalità a distanza.

 

La nota della Direzione Generale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fitto12 

Pubblicato l’avviso che consente di accedere al contributo per il fitto dell’abitazione principale. Le domande vanno presentate al Comune. 

 

 COVID-19, PIANO SOCIO ECONOMICO DELLA REGIONE: PUBBLICATO IL BANDO PER LE IMPRESE. DOMANI QUELLO PER I PROFESSIONISTI La Regione Campania eroga un bonus di 2.000 euro a fondo perduto alle microimprese colpite dalla crisi economica - finanziaria da "Covid 19"

 

 

Beneficiari
  • Micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi
  • risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania
  • risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente
  • abbiano un fatturato con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00.
Importo del bonus  2.000 euro a fondo perduto una tantum per ciascuna impresa richiedente
Dotazione finanziaria  140 milioni di Euro
Modalità e termini di presentazione della domanda le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://conleimprese.regione.campania.it. e inviate , anche tramite intermediario, mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10 del 20 Aprile 2020 alle ore 24 del 30 Aprile 2020.
Richiesta informazioni sarà possibile inviare faq e richieste di chiarimenti per il tramite della piattaforma telematica http://conleimprese.regione.campania.it. Ovvero, potranno essere indirizzate al recapito di posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I quesiti e le relative risposte saranno inoltre pubblicate in forma anonima sul sito http://conleimprese.regione.campania.it. e sul sito istituzionale della Regione nella sezione FAQ dedicata all'Avviso.
Allegati

D.D. n.136 del 14/04/2020

Avviso

Modello di domanda

Modello di domanda intermediario

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok