La rete regionale dei servizi per il lavoro, l'istruzione e la formazione è supportata da una piattaforma tecnologica avanzata, il SILF (Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione), che permette l’offerta on line dei servizi e l’interscambio di informazioni e funzioni tra gli operatori.

 

E' in corso di completamento l'integrazione di tutte le componenti tecnologiche utilizzate dalla Regione in tema di lavoro, istruzione e formazione nell'unica piattaforma SILF. Fino al completamento dell'integrazione alcuni servizi on line richiedono una registrazione specifica (ad esempio i servizi di "Avvisi e Bandi", CliclavoroCampania, CO.lavorocampania ecc).

 


Principali servizi disponibili in Area Riservata con accesso tramite SPID/CIE  

Con Decreto Dirigenziale n. 778 del 05.08.2020 pubblicato sul Burc n. 161 del 10 Agosto 2020 è stato approvato l'elenco degli Operatori accreditati che erogano servizi per il lavoro ai sensi della Delibera N.242-2013 - Elenchi della sezione C.

 

L'elenco degli operatori accreditati (command F per la ricerca)

 

 

Loading...
 

 

Il Decreto 778/2020 con allegati

 

L'elenco degli operatori accreditati


Documentazione

La Delibera N.242_2013

Il Modello di accreditamento regionale

Le pagine sull'accreditamento

Le Agenzie: cosa sono e come vengono autorizzate e accreditate

  • FORMAZIONE3 

    Con Decreto Dirigenziale n. 214 del 10/03/2020 pubblicato sul B.U.R.C. n. 42 del 16/3/2020 sono stati pubblicati gli elenchi relativi all’accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di Istruzione e Formazione professionale. 

Con Decreto Dirigenziale n. 513 del 20/06/20200 pubblicato sul Burc n.114 del 25 Maggio 2020 è stato approvato l'elenco degli Operatori accreditati che erogano servizi per il lavoro ai sensi della Delibera N.242-2013 - Elenchi della sezione C.

 

L'elenco degli operatori accreditati (command F per la ricerca)

 

 

Loading...

 

 

Scarica l'elenco degli operatori accreditati

L'elenco degli operatori con accreditamento provvisorio


Documentazione

La Delibera N.242_2013

Il Modello di accreditamento regionale

Le pagine sull'accreditamento

Le Agenzie: cosa sono e come vengono autorizzate e accreditate

REGIONE CAMPANIA NUOVA

Approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di progetti riferiti al Programma di mobilità nelle scuole secondarie, con relativi allegati formulari.
 
Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate dai soggetti proponenti esclusivamente online, utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “Presentazione Progetti di Mobilità nelle Scuole Secondarie 
 
PRO.MO.S.S.I.”, secondo le indicazioni contenute nella relativa pagina descrittiva.
 
Il servizio digitale sarà attivo dalle ore 00.00 del 14/04/2025 alle ore 23.59 del 13/06/2025. Al di fuori del periodo temporale indicato il servizio non è accessibile e non è quindi possibile presentare la domanda.
 

 

 



torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok