|   | Garanzia IN (INserimento, INclusione, INtegrazione): finanziamenti alle imprese per favorire l'inserimento lavorativo dei soggetti iscritti alle liste del collocamento mirato (l.68/99). | 
| Cos’è | Misura di politica attiva volta all’attivazione di percorsi formativi post assunzione, individuali o individualizzati al fine di colmare gli eventuali gap formativi legati alle mansioni da svolgere e ai fabbisogni aziendali | 
| Obiettivi 
 
 | La Regione Campania intende sostenere e favorire l’inserimento lavorativo dei soggetti iscritti nelle liste di cui alla L. 68/99 finanziando interventi per l’acquisizione di competenze specialistiche | 
| Proponenti | Imprese anche non soggette agli obblighi di assunzione di cui alla L. 68/99 | 
| Destinatari | Soggetti iscritti alle liste di cui alla L. 68/99 (disabili e categorie protette) 
 | 
| Attività da realizzare | Percorsi formativi per l’acquisizione di competenze specialistiche che ne completino i profili professionali | 
| Durata | Massimo 12 mesi | 
| Finanziamento riconosciuto | Massimo €4.000,00 per ciascun soggetto assunto | 
| Modalità e termini di presentazione | La procedura adottata è a Sportello. L’istanza va inviata all’indirizzo https://bandidg11.regione.campania.it L’Avviso ha validità dalla data di pubblicazione sul Burc (07.01.2020) e fino ad esaurimento delle risorse disponibili | 
| Dotazione finanziaria | € 500.000,00 | 
| Link utili | BURC n°2 del 07/01/2020 | 
