In riferimento all'Avviso DD 398/2021 per il riconoscimento di indennità di mobilità  ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo: 01/01/2015 al 31/12/2016, secondo quanto disposto l'art. 1ter dl 104/2020,  con D.D. N. 651 del 25/11/2021  è stata autorizzata la concessione del trattamento di un’indennità  per n° 283 istanze a decorrere dal 14 ottobre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, dei lavoratori inserite nell'apposito elenco Allegato 1 che risultano in possesso dei previsti requisiti.

NON sono state autorizzate n°96 istanze inserite nell'elenco Allegato 2 che dall'istruttoria effettuata dal competente ufficio non risultano conformi ai requisiti previsti e per le motivazioni ivi riportate.


Con D.D. N. 398 del 23/07/2021  è stato approvato l'avviso per la concessione delle indennitò di mobilità ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo: 01/01/2015 al 31/12/2016.

Il trattamento di mobilità sarà concesso fino a concorrenza delle risorse disponibili e a seguito della certificata sussistenza della sostenibilità finanziaria da parte del competente ministero.


 

Concessione Bonus a fondo perduto per i musei e le biblioteche2
 Emergenza Covid-19/ Concessione Bonus a fondo perduto per i musei e le biblioteche della Campania

 

La Regione Campania ha dato il via alla procedura di assegnazione di un bonus a fondo perduto “una tantum” a favore di tutti i Musei e le Biblioteche di ente locale e di interesse locale non statali del territorio campano.

Possono presentare domanda tutti i soggetti giuridici titolari di musei e/o biblioteche di ente locale e di interesse locale presenti in Campania. Le istruzioni per la registrazione e la presentazione della domanda, da inviare esclusivamente in via telematica entro la scadenza del 9 novembre 2020, sono disponibili al link https://conlacultura.regione.campania.it.

 bonusfigli12
 

Piano Socio Economico della Regione Campania - Elenchi dei beneficiari delle misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni.

Con decreto dirigenziale n. 623 del 09/09/2020 è stato approvato il settimo blocco degli ammessi al contributo (Allegato A) relativo all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania. Gli ammessi hanno ISEE fino a 5.232,84 euro.

È stato altresì pubblicato l'elenco delle domande escluse definitivamente (Allegato B), l’elenco delle domande ammissibili ma non finanziabili (Allegato C – suddiviso in 4 parti) e l’elenco di quelle ritirate (Allegato D). Con questi elenchi si esauriscono tutte le domande presentate all'avviso pubblico. È possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda negli elenchi attraverso il codice domanda.

  

Dall’11 settembre è possibile ritirare il contributo presso gli uffici postali. 

I soggetti che sono stati ammessi al contributo con il VII blocco possono ritirare il contributo presso gli Uffici di Poste Italiane a partire dal giorno 11 settembre 2020 e fino al 31 ottobre 2020.

I soggetti che non dovessero ritirare i bonifici entro tale data saranno considerati rinunciatari.

Si fa presente inoltre che eventuali modifiche da richiedere, sempre per i soggetti ammessi con questo VII blocco (per gli altri blocchi vedi precedenti comunicazioni), per dati erroneamente inseriti in sede di domanda (per esempio il nome, il cognome, il codice fiscale), che non consentano di ritirare i bonifici presso gli uffici di Poste italiane, o eventuali deleghe a persone presenti nel nucleo familiare ISEE (in caso di comprovata impossibilità del soggetto richiedente a recarsi di persona presso gli uffici postali) possono essere richieste inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30/09/2020. Nella mail va indicato in oggetto il codice domanda, spiegando nel testo le motivazioni della richiesta e riportando in allegato il documento di riconoscimento del richiedente e tutti i documenti atti a comprovare o consentire quanto richiesto (ad esempio codice fiscale del richiedente, atto comprovante l’impossibilità a recarsi presso gli uffici postali, documento e codice fiscale del soggetto delegato). Le richieste pervenute oltre la data indicata non saranno prese in considerazione.

 

    Pubblicato il VII° elenco  ( aggiornato al 10/09/2020)

 

 

 

 

   Pubblicato il VI° elenco 

Decreto Dirigenziale n. 571 del 06 Agosto 2020 

Elenco domande Ammesse  

  1. Elenco delle domande sospese (in corso di perfezionamento) -- n° 16.833 ( vedi D.D. n°571 del 06 Agosto 2020)
  2. Elenco delle domande la cui istruttoria si è conclusa con esito positivo --n° 130.091 ( vedi D.D. n°571 del 06 Agosto 2020)

 

 

  Pubblicato il V °elenco   

 

Decreto Dirigenziale n. 497 del 21 luglio 2020

Elenco domande ammesse 

Elenco domande non ammesse

 

 

 Pubblicato il IV °elenco

 

 

Decreto Dirigenziale n.406 del 22 giugno 2020

Elenco domande ammesse

Pubblicato il III° elenco

 

Decreto Dirigenziale n. 366 del 15 giugno 2020

Elenco domande ammesse 

 

 Pubblicato il II° elenco

 

Decreto Dirigenziale n. 353 del 08  giugno 2020

Elenco domande ammesse 

 Pubblicato il I° elenco

 

 

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21 maggio 2020

Elenco domande ammesse 

 

 

 Link di riferimento: (INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLI AL DI SOTTO DI 15 ANNI. Pubblicate le Faq)

 bonusfigli12
 

Piano Socio Economico della Regione Campania - Elenchi dei beneficiari delle misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni.

Con decreto n. 797 del 10/12/2020 della Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie, è stato prolungato al 31/12/2020 il termine (prima fissato al 30/11/2020) entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus concessi con l'avviso pubblico, e inviata la relativa documentazione. Si riporta nuovamente la dichiarazione da compilare e firmare, e da trasmettere unitamente a copia del documento di riconoscimento e ella documentazione attestante la spesa (così come indicata nella dichiarazione). L'invio va effettuato sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La notizia riguarda i destinatari del bonus che non avevano ancora effettuato alcun invio o che avevano effettuato un invio solo parziale della spesa. ·

Dichiarazione ·

Decreto n. 797 del 10 dicembre 2020

  

Link di Riferimento :  Bonus Famiglie con figli minori di 15 anni 

 

 

 bonusfigli12
 

Piano Socio Economico della Regione Campania - Elenchi dei beneficiari delle misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni.

Con decreto dirigenziale n. 623 del 09/09/2020 è stato approvato il settimo blocco degli ammessi al contributo (Allegato A) relativo all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania. Gli ammessi hanno ISEE fino a 5.232,84 euro.

È stato altresì pubblicato l'elenco delle domande escluse definitivamente (Allegato B), l’elenco delle domande ammissibili ma non finanziabili (Allegato C – suddiviso in 4 parti) e l’elenco di quelle ritirate (Allegato D). Con questi elenchi si esauriscono tutte le domande presentate all'avviso pubblico. È possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda negli elenchi attraverso il codice domanda.

 

Dall’11 settembre è possibile ritirare il contributo presso gli uffici postali. 

I soggetti che sono stati ammessi al contributo con il VII blocco possono ritirare il contributo presso gli Uffici di Poste Italiane a partire dal giorno 11 settembre 2020 e fino al 31 ottobre 2020.

I soggetti che non dovessero ritirare i bonifici entro tale data saranno considerati rinunciatari.

Si fa presente inoltre che eventuali modifiche da richiedere, sempre per i soggetti ammessi con questo VII blocco (per gli altri blocchi vedi precedenti comunicazioni), per dati erroneamente inseriti in sede di domanda (per esempio il nome, il cognome, il codice fiscale), che non consentano di ritirare i bonifici presso gli uffici di Poste italiane, o eventuali deleghe a persone presenti nel nucleo familiare ISEE (in caso di comprovata impossibilità del soggetto richiedente a recarsi di persona presso gli uffici postali) possono essere richieste inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30/09/2020. Nella mail va indicato in oggetto il codice domanda, spiegando nel testo le motivazioni della richiesta e riportando in allegato il documento di riconoscimento del richiedente e tutti i documenti atti a comprovare o consentire quanto richiesto (ad esempio codice fiscale del richiedente, atto comprovante l’impossibilità a recarsi presso gli uffici postali, documento e codice fiscale del soggetto delegato). Le richieste pervenute oltre la data indicata non saranno prese in considerazione

 

  1. Decreto dirigenziale n. 623_2020
  2. Allegato A - elenco domande ammesse  Approvazione VII blocco   ( Vedi tutti gli altri Elenchi)
  3. Allegato B - elenco domande escluse definitivamente ·
  4. Allegato C - elenco domande ammissibili non finanziabili - 1 di 4 
  5. Allegato C - elenco domande ammissibili non finanziabili - 2 di 4 
  6. Allegato C - elenco domande ammissibili non finanziabili - 3 di 4 
  7. Allegato C - elenco domande ammissibili non finanziabili - 4 di 4 
  8. Allegato D - elenco domande ritirate 
  9. Allegato E - legenda esiti negativi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Link di riferimento: (INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLI AL DI SOTTO DI 15 ANNI. Pubblicate le Faq)

professionisti1

 

Con il DD n.33 – DG 1 del 14/02/2022, la Regione Campania ha approvato l’elenco di contributi revocati nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bonus Professionisti/Lavoratori autonomi”, una delle misure del Piano Socio Economico della Regione Campania per fronteggiare la crisi economica a seguito dell’emergenza Covid-19. 

 

Elenco Revoche Contributi   scarica pdf

professionisti1

 

Con il DD n.77 – DG 1 del 149/04/2022, la Regione Campania ha approvato l’elenco di contributi revocati nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bonus Professionisti/Lavoratori autonomi”, una delle misure del Piano Socio Economico della Regione Campania per fronteggiare la crisi economica a seguito dell’emergenza Covid-19. 

 

Elenco Revoche Contributi   scarica pdf

 

Obiettivo dell’iniziativa

contrastare gli effetti negativi, innescati dalla crisi epidemiologica COVID-19 che in ragione della necessità del distanziamento obbligatorio ha impedito a tali lavoratori di prestare la loro opera

Destinatari

lavoratori con contratto a tempo determinato con carattere di stagionalità appartenenti al settore del trasporto: aereo, marittimo e terrestre

Requisiti

- rapporto di lavoro a tempo determinato, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020;

- la durata del rapporto di lavoro nel predetto periodo sia stata di almeno trenta giorni;

- non essere, alla data della domanda, titolari di pensione o di altro rapporto di lavoro dipendente;

- l'Impresa titolare deve rientrare nei seguenti codici Ateco:

- 49.31

- 49.32

- 49.39.09

- 50.10

- 52.23

Presentazione della domanda

esclusivamente con modalità on-line, https://conitrasporti.regione.campania.it, sezione lavoratori stagionali

Termini di presentazione della domanda

- la registrazione dalle ore 10 del 17 giugno 2020

- la compilazione dalle ore 10 del 24 giugno 2020

- l’invio dalle ore 10 del 29 giugno 2020 alle ore 15 del 20 luglio 2020

Entità del bonus

€ 1.000,00 una tantum

Risorse disponibili

€ 5.000.000,00

Info

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo...

Allegati

D.D. n. 133 del 15/06/2020

Avviso


bspettacolo1

 

Con decreto n. 388 del 16/09/2020 si è proceduto a modificare l’Avviso Bonus una tantum lavoratori spettacolo dal vivo e comparto audiovisivo approvato con il d.d. n. 379 dell’11/09/2020.

Al fine di favorire una più ampia platea di destinatari e il pieno raggiungimento delle finalità proprie dell’Avviso, sono state escluse le ipotesi di incumulabilità con l’indennità di disoccupazione ed è stato adeguato il riferimento temporale di applicazione alle disposizioni dell’ordinanza presidenziale n. 56/2020, senza pregiudizio per le esigenze di celerità ed efficacia del procedimento in parola.

Si conferma ogni altra disposizioni già indicata con il decreto 379/202. Pertanto, la domanda per il bonus dovrà essere compilata on line, accedendo, previa registrazione, al sito https://conlacultura.regione.campania.it e inviata mediante procedura telematica a partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle 24 del 20 ottobre 2020.

 

Decreto n. 388 del 16 settembre 2020 

 

 

 

 settore trasporti1

 

Con la Deliberazione DGR n. 254 del 19/05/20, la Giunta Regionale della Campania ha programmato misure straordinarie di sostegno economico finalizzate a contrastare gli effetti negativi innescati dalla emergenza epidemiologica da COVID-19, a favore dei lavoratori del settore dei trasporti che che, per gli effetti delle misure di contenimento del rischio di contagio del virus, risulta tra i più colpiti dalla crisi economica.

Il sostegno ai lavoratori genera condizioni per consentire l’adattabilità degli stessi al nuovo contesto lavorativo in ragione della necessità del distanziamento obbligatorio in cui sono costretti a muoversi.

Una delle misure è destinata ai lavoratori con contratto a tempo determinato con carattere di stagionalità nel settore trasporti che possono beneficiare di un’indennità una tantum a fondo perduto pari a € 1.000,00.

Per fruire delle misure occorre avere i requisiti previsti dall’art. 5 dell’Avviso.

DD n. 133 – DG 1 del 15/06/20
DD n. 133 – Avviso

FAQ

Vai alla scheda sintetica della misura

 

Elenchi domande ammesse ma non liquidate

 

III elenco domande ammesse ma non liquidate – DD n. 675 – DG 8 del 18/12/20

II elenco domande ammesse ma non liquidate – DD n. 676 – DG 8 del 18/12/20

I elenco domande ammesse ma non liquidate – DD n. 540 – DG 8 del 20/11/20

 

Riemissione dei mandati: NEWS

 

V elenco di riemissione mandati DD n. 7 – DG 1 del 26/01/21

IV elenco di riemissione mandati DD n. 323 – DG 1 del 09/12/20

III elenco di riemissione mandati DD n. 294 – DG 1 del 26/11/20

Riemissione mandato DD n. 284 – DG 1 del 23/11/20

DD n. 262 – DG 1 del del 05/11/20 rettifica al II elenco di riemissione dei mandati

II elenco di riemissione mandati DD n. 261 – DG 1 del 04/11/20

I elenco di riemissione mandati DD n. 245 – DG 1 del 20/10/20

 

Elenchi delle domande escluse : NEWS 

 Elenco DD n. 50– DG 1 del 02/03/21

Elenco II DD n. 46 – DG 1 del 22/02/21

Elenco I DD n.17 – DG 1 del 03/02/21

 

Elenchi delle domande ammesse al contributo : NEWS

 

Elenco XX DD n.42 – DG 1 del 22/02/21   n. 11 domande ammesse

Elenco XIX DD n.20 – DG 1 del 0402/21 n. 1 domande ammesse

Elenco XVIII DD n.16 – DG 1 del 01/02/21 n. 3 domande ammesse

Elenco XVII DD n.10 – DG 1 del 29/01/21 n. 11 domande ammesse

Elenco XVI DD 322 – DG 1 del 09/12/20  n. 5 domande ammesse

Elenco XV DD n.317 – DG 1 del 07/12/2020 n. 4 domande domande

Elenco XIV DD n.287 – DG 1 del 24/11/2020 n. 64 domande ammesse

Elenco XIII DD n.247 – DG 1 del 22/10/20 n. 37 domande ammesse

Elenco XII DD n.234 – DG 1 del 09/10/20 n. 395 domande ammesse

Elenco XI DD n.224 – DG 1 del 02/10/20 n. 102 domande ammesse

Elenco X  DD n.220 – DG 1 del 28/09/20 n. 123 domande ammesse

Elenco IX DD n.215 – DG 1 del 23/09/20 n. 172 domande ammesse

Elenco VIII DD n.212 – DG 1 del 17/09/20 n. 95 domande ammesse

Elenco VII DD n.208 – DG 1 del 15/09/20 n. 144 domande ammesse

Elenco VI DD n. 199 – DG 1 del 01/09/20  n. 47 domande ammesse

Elenco V  DD n.198 – DG 1 del 25/08/20  n. 37 domande ammesse

Elenco IV   DD n.190 – DG 1 del 27/07/20  n. 301 domande ammesse

Elenco III   DD n. 179 – DG 1 del 17/07/20  n. 610 domande ammesse

Rettifica Elenco II DD n. 168 – DG 1 del 15/07/20

Elenco II    DD n. 165 – DG 1 del 14/07/20   n. 266 domande ammesse

Elenco I      DD n. 159 – DG 1 del 09/07/20   n. 251 domande ammesse

 

L’intervento è finanziato per € 5.000.000,00 a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse I Priorità di investimento 8.V.

 

 

torna all'inizio del contenuto