Fino al 30 settembre è possibile candidarsi a Digital Twin Farm, l’esclusivo percorso di formazione realizzato dall’Italian Institute for the Future per diventare VR Developer specialista nella progettazione di ambienti e tool in realtà virtuale al servizio dell’Industria 4.0. Un percorso riservato a giovani residenti in Campania di età compresa tra i 18 e i 34 anni.
Il percorso formerà il profilo professionale VR Developer (per la progettazione di soluzioni, ambienti e prodotti in realtà virtuale), figura emergente nell'industria 4.0 ma che trova applicazione in diversi ambiti (Retail, Interior Design, Automotive, Aerospazio): un profilo professionale cross-disciplinare in grado di creare 3D digital asset, ottimizzandoli per le applicazioni real time, e capace di simulare, nell'ambiente virtuale, le meccaniche di funzionamento di prodotti, processi e servizi.
Un percorso di 180 ore altamente esperienziali, con lo sviluppo di project work e job meeting per favorire un rapido collegamento tra domanda e offerta di lavoro, anche grazie al coinvolgimento di aziende partner quali Reply – multinazionale tecnologica leader in Europa – e il Distretto Aerospaziale della Campania, che include oltre 150 aziende ad alta innovazione del territorio.
Digital Twin Farm prevede la partecipazione di 100 giovani divisi in 4 classi da 25.
Classi A e B: inizio fine ottobre 2023 – termine fine marzo 2024
Classi C e D: inizio fine gennaio 2024 – termine fine giugno 2024
Ogni classe prevede 3 incontri settimanali per un totale di 5 mesi (60 incontri). Tutti gli incontri si terranno in presenza a Napoli.
Digital Twin Farm è un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale – Impresa sociale, nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) che in via sperimentale per gli anni 2022-2026 stanzia un totale di circa 350 milioni di euro grazie a versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria con l’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.
Informazioni, programma e modulo di candidatura sono disponibili sul sito dell’Italian Institute for the Future: https://www.instituteforthefuture.it/digital-twin-farm/
Per contatti:
Roberto Paura – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 3385054519
Daniela Porpiglia – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 3474440950