- Il CPI accede, tramite la piattaforma regionale SILF Campania (SILF) ai dati dei beneficiari;
- Procede alla segmentazione del bacino degli iscritti individuando in particolare i beneficiari richiedenti da convocare in prima istanza;
- Procede alla pianificazione di dettaglio, tramite SILF, dell’agenda degli appuntamenti per le convocazioni dei richiedenti;
- Procede all’invio ai beneficiari richiedenti delle convocazioni secondo le scadenze indicate in agenda
N° |
2 |
|
FASE PROCESSO |
CONVOCAZIONE BENEFICIARI RICHIEDENTI |
|
DESCRIZIONE FASE |
- Il CPI accede, tramite la piattaforma regionale SILF Campania (SILF) ai dati dei beneficiari; - Procede alla segmentazione del bacino degli iscritti individuando in particolare i beneficiari richiedenti da convocare in prima istanza; - Procede alla pianificazione di dettaglio, tramite SILF, dell’agenda degli appuntamenti per le convocazioni dei richiedenti; - Procede all’invio ai beneficiari richiedenti delle convocazioni secondo le scadenze indicate in agenda |
|
STRUMENTI |
S.I.Regionale SILF Campania |
|
BENEFICIARIO RDC (RICHIEDENTE) |
Riceve entro 30 giorni dal riconoscimento del beneficio [1] un sms o una mail con l’indicazione della data per il primo appuntamento |
|
CPI |
-Visualizza tramite SILF i dati dei beneficiari; -Realizza la segmentazione del bacino (individuazione richiedenti e analisi caratteristiche socio-professionali), il dimensionamento e la pianificazione della convocazione dei beneficiari richiedenti; -Organizza la convocazione dei richiedenti entro 30 gg dal riconoscimento del beneficio [1]; -Comunica al SILF la data e l’ora della convocazione per il primo appuntamento. |
|
SUPPORTO |
-Assiste il Responsabile del CPI nella segmentazione del bacino, nel dimensionamento e nella pianificazione della convocazione dei beneficiari; -Affianca l’operatore del CPI nella gestione delle convocazioni, nell’aggiornamento dell’agenda, nella gestione delle eccezioni, nella relazione con i beneficiari |