Programma GOL: pubblicati i primi avvisi pubblici rivolti a cittadini ed operatori privati per la formazione
In attuazione del Programma GOL, con decreto dirigenziale n. 412 del 05/08/2022, sono stati approvati i primi due avvisi pubblici rivolti, rispettivamente, a cittadini ed operatori privati per la formazione.
La finalità degli avvisi è quella di rendere note le modalità di prima attuazione in Regione Campania del programma, per accompagnare i Beneficiari nei diversi percorsi previsti, e consentire agli operatori l’adesione per la realizzazione delle attività formative.
Allegati:
Link di Riferimento: Programma Gol |
Interventi finanziabili
Nell’ambito della dotazione finanziaria assegnata, la tabella che segue riepiloga, per ciascuna tipologia di percorso finanziato, tutte le informazioni necessarie all’analisi di coerenza del presente dispositivo di attuazione rispetto al PAR.
Percorso 1
Percorso 2
Percorso 3
Percorso 4
Percorso 5
Link di Riferimento: Programma Gol |
Obblighi di comunicazione a livello di progetto
Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono riportare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:
Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Richiesta di assistenza
Ai Legali rappresentanti delle Agenzie formative (soggetti realizzatori) è dedicato uno specifico canale per le richieste di assistenza. Gli stessi, infatti, possono utilizzare l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tanto per questioni concernenti l’utilizzo degli applicativi e dei servizi digitali dedicati al Programma, quanto per aspetti di carattere amministrativo e procedurale.
Per il corretto invio delle richieste di assistenza è necessario indicare nell’oggetto della mail una delle seguenti “parole chiave” (in maiuscolo) a seconda dell’esigenza:
In tutti i casi, la mail dovrà recare in allegato la richiesta firmata digitalmente dal Legale rappresentante dell’Agenzia formativa. La richiesta dovrà indicare:
Non saranno prese in considerazione richieste presentate con modalità difformi da quelle sopra esplicitate.
L’accesso all’ufficio di supporto GOL Formazione è possibile soltanto previo appuntamento prenotabile attraverso il modulo online raggiungibile al seguente link: https://forms.office.com/e/wDuQKyGX4B Dopo l’invio della richiesta di appuntamento, è necessario attendere la comunicazione mail dall’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., contenente la data e l’orario dell’appuntamento, stabiliti in base alla prima disponibilità utile.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Servizi digitali dedicati alle Agenzie per il Lavoro
Attraverso questa pagina è possibile accedere ai diversi applicativi dedicati alla gestione delle attività di interesse da parte dei soggetti realizzatori, a partire dalla gestione della domanda di partecipazione e dell’avvio delle attività, così come previsto alla sezione 11 dell'Avviso pubblico approvato con decreto n. 517 del 13 ottobre 2022 modificato dal decreto n. 423 del 1 giugno 2023, che ha approvato Linee guida per gli operatori privati del lavoro e lo Schema di Atto di adesione e accordo di contitolarità.
Presentazione della domanda di partecipazione al Programma I soggetti realizzatori che intendano partecipare alla realizzazione del programma, devono presentare apposita domanda di partecipazione utilizzando i servizi on line disponibili tra i Servizi Digitali di Regione Campania che saranno disponibili entro dieci giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale della Campania. Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma. I citati servizi on line sono accessibili tramite SPID/CIE da parte del legale rappresentante del soggetto proponente. La domanda di partecipazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente. Non sono ammissibili domande di partecipazione presentate con modalità diverse da quelle prescritte dal presente Avviso.
Link di Riferimento: Programma Gol |